Cassio è forse il modo in cui Simone Brondi riesce a stare al mondo senza sentirsi del tutto perso, raccontandosi e raccontando delle camere più scure in cui ha vissuto e che dentro di lui ancora vivono.
Simone è un cantautore livornese di 30 anni, con un sound che si muove tra influenze che ricordano la scena indipendente e rock dei primi 2000 spaziando fino a sonorità e approcci più moderni, con l’utilizzo dell’elettronica, di beat coinvolgenti, dell’autotune e una forma di scrittura che abbraccia quella del cantautorato più contemporaneo, crudo e meno tradizionale.
In adolescenza entra a far parte dei Tinkerbell, band punk con cui nel 2008 pubblica un disco in Giappone per Radtone Records. Nel 2010 fonda La Maison, un gruppo gypsy-psichedelico con cui suona per le strade di Londra nei due anni successivi. Nel 2014 pubblica "Vaine House" (Trovarobato Records), prodotto da Enrico Gabrielli e Taketo Gohara, e rimane in tour fino al 2016, quando il gruppo si scioglie.
Comincia una manciata di anni di buio, nel punto più fondo del buio. Nel 2020 Simone entra nuovamente in studio e registra il disco d’esordio da solista, prodotto da Andrea Pachetti (The Zen Circus, Emma Nolde). La pubblicazione di quattro singoli estratti sfocia alla fine del 2022 nell'uscita del suo primo album, 19 Luglio 1944, un ritratto di famiglia e di sé, scritto tra le quattro mura di casa.
A febbraio 2023 pubblica "Mercoledì", seguito nei mesi successivi dai brani "Marti", "Scheletri" e "Elliott". Tra la primavera e l'estate del 2024 esce il mini-EP "Felice a metà".
A inizio 2025, Cassio pubblica "Mamma", brano che anticipa l'uscita del suo secondo ed ultimo album in studio.
|